
Tintoretto: l'artista che uccise la pittura: Intervista a Marco Caberlotto (Kublai Film)
Venezia, con i suoi scorci mozzafiato e le sue vedute altamente cinematografiche, non è solo un set per le grandi produzioni...

Ad Aprile arriva al cinema "Tintoretto: l'artista che uccise la pittura".
“Qual è la differenza tra un artista e un genio della pittura?”. Nonostante siano passati quasi cinque secoli, Jacopo Robusti rimane un...

La colonna sonora della 78sima Mostra del Cinema di Venezia
Il livello della 78sima Mostra Internazionale di arte cinematografica e’ stato decisamente elevato, come aveva annunciato alla vigilia il...

Questa sera al Barch-in arriva "Porco Rosso" di Miyazaki
“Sei un sovversivo Corto Maltese, e questo non mi dispiace”... Sono le parole che vengono rivolte al protagonista in "Corto Maltese: una...

Barch-in 2021 salpa con Corto Maltese
24 Luglio - Corto Maltese: una ballata del mare salato (2003), di Richard Danto e Liam Saury. Nel novembre 1913, il capitano di mare...

A Venezia torna il "barch-in"
Oggi, nella sede del Comune di Venezia, nell’ambito dei festeggiamenti per i 1600 anni della città, è stata presentata l’edizione 2021...

Venezia77 ai Golden Globe 2021
Il prossimo 28 febbraio si terrà, al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California, la cerimonia di premiazione del 78simo Golden...

Dopo essere stato il film di pre-apertura della 77a mostra di Venezia, "Molecole", di Andr
Rialto. Piazza San Marco. Un Ponte della paglia straripante di persone. Volti di ogni razza. Mascherine carnevalesche. “Assembramenti” ,...

Leofanti Film Festival 2019: un invito a guardare al di là del proprio naso.
È da qualche anno che, nel mese di settembre, proprio di fronte alla stazione dei treni di Venezia Santa Lucia, nel cortile antistante la...

A Venezia il cinema iraniano sorprende ancora
Era il 2013 quando per la prima volta ho visto un film iraniano alla Mostra del cinema; la mostra era praticamente finita, ed io mi sono...