

L'uomo ragno volteggia tra le calli e i campanili di Venezia...
Carnevale di Venezia: per le calli della città la gente pensa a mascherarsi e a divertirsi, senza sapere che un grande pericolo è in agguato: il conte alchimista Alvise Gianus vuole trasformare in vetro gli abitanti della città. C’è solo una persona in grado di salvare Venezia da questa minaccia terribile proveniente dal passato: SpiderMan. Questa in sintesi la trama de «L’Uomo Ragno: il segreto del vetro», albo speciale commissionato nel 2003 dalla Marvel al disegnatore Gior

Torna a Venezia il Leofanti Film Festival con un programma dedicato all'amore
Da Giovedì 20 a Sabato 29 Settembre, a Venezia si terrà la seconda edizione del Leofanti Film Festival, organizzato dall'omonima associazione. La rassegna, quest'anno dedicata alle varie sfaccettature dell'amore, sarà aperta dallo splendido "Tanna" di Martin Butler e Bentley Dean la sera del 20 Settembre. Questo film è una sorta di "Romeo e Giulietta ambientato in un isola del Pacifico meridionale e realizzato grazie ad attori non professionisti. Il film è stato presentato al


Venezia 75: "Josè" di Li Cheng vince il Queer Lion Award
Tra i tanti awards assegnati a Venezia ad ogni edizione del festival, spicca spesso il film vincitore del QUEER LION AWARD, il premio per il miglior film a tematiche omosessuali & queer culture. Non fa eccezione questa dodicesima edizione in cui vince “José” di Li Cheng, film a bandiera Guatemalteca (il primo dal Guatemala nella storia del Festival di Venezia). Meritatamente, aggiungo subito. Il film è il ritratto della Città del Guatemala. A fronte di una età media bassiss


Nemici di Famiglia: in arrivo il Gomorra francese
"Volevo proteggere la famiglia ed ho finito col distruggerla". Queste parole di Raji (Ahmed Benaissa) racchiudono un po' tutto il senso di questo film diretto da David Oelhoffen (in concorso). La storia si svolge tra i palazzi di Les Lilas, uno dei comuni della cintura attorno a Parigi che negli ultimi decenni ha subito un notevole degrado, a scapito della sicurezza. In queste strade Manuel Marco (Matthias Schoenaerts) ed il cugino Imrane (Adel Bencherif) svolgono i loro traf


Tel Aviv on Fire: un colpo di fulmine alla Mostra del Cinema
Quando si spengono le luci in sala, i titoli di testa del film ricordano graficamente la sigla iniziale di una telenovela, una sorta di “un posto al sole” palestinese che, presentando i personaggi, promette al pubblico intrighi di amore e spionaggio sullo sfondo del conflitto israeliano-palestinese, al termine della guerra dei sei giorni. Il regista Sameh Zoabi alla prima di "Tel Aviv on fire" a Venezia In un gioco di “film nel film”, infatti “Tel Aviv on Fire” (sezione Oriz


Bradley Cooper e Lady Gaga: Two Stars are born!
Il quarto remake di "A star is Born", già interpretato da Judy Garland e Barbra Streisand, spostato nel mondo della musica ai giorni nostri (con tanto di viewers su youtube), è affidato alla voce ed al carisma della coppia Bradley Cooper-LadyGaga e ha raccolto grande entusiasmo alla 75sima Mostra del Cinema di Venezia. Jackson Maine è un cantante rock, alla Chris Cornell. Bello e maledetto, con un passato oscuro e l'ombra della droga e dell'alcool. Dopo un suo concerto decide


The other Side of Orson Welles
Don Quixote, The Deep, The Merchant of Venice, The Dreamers e The Other Side of the Wind. Sono alcune delle opere non completate o comunque rimaste inedite nella filmografia del grande Orson Welles. In particolare “The Other Side of the Wind” è un film girato tra il 1970 e il 1976 insieme a registi ed amici quali Peter Bogdanovich e John Huston. La produzione era poi stata sospesa per problemi finanziari. Nonostante il girato fosse praticamente completo, Orson Welles riuscì a


The Favourite: relazioni pericolose alla corte inglese
Il regista Yorgos Lanthimos ci porta in Inghilterra alla corte della regina Anna ultima regina del casato degli Stuart (1702-1707). La storia ci insegna che il regno di Anna, che affetta da Sindrome di Huges aveva estrema difficoltà ad avere figli, fu segnato dallo sviluppo del sistema bipartitico. Una delle sue più influenti consigliere fu Sarah Churchill, duchessa di Marlbourgh, caduta poi in disgrazia durante la guerra di secessione spagnola. In realtà il film, sfiorando a

Roma: Alfonso Cuaron racconta Città del Messico e tutte le città del mondo
Colonia Roma, è un quartiere di Città del Messico fondato nei primi del 1900, e presto diventato zona residenziale per classi benestanti. Caratterizzato da palazzi sontuosi, obelischi e decorazioni che richiamano l'architettura romana, oggi è una delle zone più conosciute della capitale messicana. Da questo quartiere trae il titolo il nuovo film di Alfonso Cuaron, in concorso alla settantacinquesima mostra del cinema di Venezia, che qui si svolge interamente. La storia è quel


"Sulla mia pelle": quando la cronaca emoziona!
In Italia tutti conoscono la storia di Stefano Cucchi, il ragazzo romano arrestato per spaccio di droga il 15 ottobre 2009 e deceduto in carcere dopo soli otto giorni, il 22 ottobre. Ma il fatto che vi sia ancora un processo in corso, o innumerevoli pagine scritte su questo caso non hanno fermato il regista Alessio Cremonini nel voler raccontare questa storia. Lo ha fatto tuttavia con "Misura e Rispetto" (parole usate dal bravissimo Max Tortora, che interpreta il padre di Ste