

Un "Principe" alla settimana della critica
A Venezia 76, nella sezione Settimana della Critica, ad oggi secondo noi un film ha spiccato su tutti gli altri: la pellicola tratta dal libro dallo stesso titolo scritto da Mario Cruz, "THE PRINCE". Nel suo primo lungometraggio, Sebastián Muñoz, ci racconta la storia di Jaime, un ragazzo ventenne che si affaccia alla vita ed alla sessualità. Il film è ambientato nel Cile della vigilia dell'arrivo di Allende. Dalle prime inquadrature scopriamo la vita di Jaime, toy boy per ca


Entusiasmo a Venezia per “Joker” di Todd Phillips, con un Joaquin Phoenix da Oscar
"E' una mia sensazione o in giro la situazione e' sempre più folle?" annuncia la televisione riferendosi a rifiuti, inquinamento, baby gang, crisi del lavoro e all'invasione di super-ratti. La Gotham City ricostruita da Todd Phillips nei quartieri periferici di Newark e Jersey City (New Jersey) ricorda, a parte per i super-ratti, l'America di oggi, dove la società è sempre più in crisi e dove il miliardario Thomas Wayne (Brett Cullen) “è costretto” a candidarsi per risolvere


"Opera senza Autore": il ritorno di Henckel von Donnersmarck
Kurt Barnert fin da bambino è attratto dall'arte. Osserva la vita attraverso la cornice delle sue dita e forse lo affascina poter avere sempre un punto di osservazione personale, unico, costruito sui propri ricordi, sulle proprie esperienze e sul proprio mondo. Ma il suo mondo è anche Dresda nel periodo nazista prima e della DDR poi. L'artista non deve avere un nome, una visione personale del mondo. Non deve avere tantomeno un punto di vista reazionario. Cambiano i regimi, ma

Torna a Venezia il Leofanti Film Festival con un programma dedicato all'amore
Da Giovedì 20 a Sabato 29 Settembre, a Venezia si terrà la seconda edizione del Leofanti Film Festival, organizzato dall'omonima associazione. La rassegna, quest'anno dedicata alle varie sfaccettature dell'amore, sarà aperta dallo splendido "Tanna" di Martin Butler e Bentley Dean la sera del 20 Settembre. Questo film è una sorta di "Romeo e Giulietta ambientato in un isola del Pacifico meridionale e realizzato grazie ad attori non professionisti. Il film è stato presentato al


Venezia 75: "Josè" di Li Cheng vince il Queer Lion Award
Tra i tanti awards assegnati a Venezia ad ogni edizione del festival, spicca spesso il film vincitore del QUEER LION AWARD, il premio per il miglior film a tematiche omosessuali & queer culture. Non fa eccezione questa dodicesima edizione in cui vince “José” di Li Cheng, film a bandiera Guatemalteca (il primo dal Guatemala nella storia del Festival di Venezia). Meritatamente, aggiungo subito. Il film è il ritratto della Città del Guatemala. A fronte di una età media bassiss


Venezia 75 - Tutti i premi ufficiali
In una serata indimenticabile, sono stati annunciati tutti i premi ufficiali della 75sima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Alfonso Cuaron (Foto di Rossana Viola) Guillermo del Toro, presidente della Giuria di Venezia 75, composta da Sylvia Chang, Trine Dyrholm, Nicole Garcia, Paolo Genovese, Malgorzata Szumowska, Taika Waititi, Christoph Waltz, Naomi Watts, ha assegnato: [if !supportLists]LEONE D’ORO per il miglior film a ROMA di Alfonso Cuarón [if !supportLists]L


Tel Aviv on Fire: un colpo di fulmine alla Mostra del Cinema
Quando si spengono le luci in sala, i titoli di testa del film ricordano graficamente la sigla iniziale di una telenovela, una sorta di “un posto al sole” palestinese che, presentando i personaggi, promette al pubblico intrighi di amore e spionaggio sullo sfondo del conflitto israeliano-palestinese, al termine della guerra dei sei giorni. Il regista Sameh Zoabi alla prima di "Tel Aviv on fire" a Venezia In un gioco di “film nel film”, infatti “Tel Aviv on Fire” (sezione Oriz


Bradley Cooper e Lady Gaga: Two Stars are born!
Il quarto remake di "A star is Born", già interpretato da Judy Garland e Barbra Streisand, spostato nel mondo della musica ai giorni nostri (con tanto di viewers su youtube), è affidato alla voce ed al carisma della coppia Bradley Cooper-LadyGaga e ha raccolto grande entusiasmo alla 75sima Mostra del Cinema di Venezia. Jackson Maine è un cantante rock, alla Chris Cornell. Bello e maledetto, con un passato oscuro e l'ombra della droga e dell'alcool. Dopo un suo concerto decide


The other Side of Orson Welles
Don Quixote, The Deep, The Merchant of Venice, The Dreamers e The Other Side of the Wind. Sono alcune delle opere non completate o comunque rimaste inedite nella filmografia del grande Orson Welles. In particolare “The Other Side of the Wind” è un film girato tra il 1970 e il 1976 insieme a registi ed amici quali Peter Bogdanovich e John Huston. La produzione era poi stata sospesa per problemi finanziari. Nonostante il girato fosse praticamente completo, Orson Welles riuscì a


Dal Soundtrack Star Awards alle Star del Pop: la colonna sonora di Venezia 75
Uno dei premi collaterali più interessanti alla Mostra del Cinema di Venezia, è il Soundtrack Stars Award, istituito nel 2012, che celebra ogni anno l'importanza della musica nel cinema. Dalla sua seconda edizione la Giuria di questo premio valuta la migliore colonna sonora tra i film in selezione ufficiale. Nel 2013 è stato premiato il film Via Castellana Bandiera di Emma Dante, caratterizzato dalla canzone “Come e sula la strata” di Enzo e Lorenzo Mancuso, vere e proprie i